Vivi il Parco
Parco dell'Olmo
Il Parco dell’Olmo è un giardino segreto dove il tempo rallenta. Tra gli stagni, gli archi in mattoni, cancelli in ferro battuto e animali da cortile, ogni visita diventa esperienza intima, capace di restituire l’atmosfera delle case contadine di un tempo. Un parco ricavato lungo il Cavo Fiuma, plasmato da oltre venticinque anni di cura artigianale.
Qui la natura diventa specchio: invita ad ascoltarti e a custodire emozioni nuove.
Parco dell'Olmo
Il Parco è frutto di mani, tempo e dedizione. Ogni angolo parla di una cura lenta e consapevole, tramandata da chi lo custodisce giorno dopo giorno.
Il Parco invita a rallentare, ad ascoltare, a respirare. Qui il tempo segue i battiti della terra e ogni passo diventa meditazione.
Ogni esperienza, dalle scuole agli adulti, è pensata per insegnare ad ascoltare la natura, sé stessi e gli altri.
Il Parco è un giardino di relazioni: nato da un sogno individuale, oggi vive grazie alla comunità che lo abita e lo racconta.
Non una semplice mappa, ma un invito a scoprire i luoghi simbolo del Parco: la sorgente dell’amore, il ponte dei silenzi, la ghiacciaia sotterranea, i cortili nascosti e i boschetti che cambiano colore con le stagioni.
Ogni angolo racconta una storia, ogni passo è un invito a fermarsi a guardare con occhi nuovi.
Il Parco vive grazie alla passione e alla cura delle sue guide ed educatrici. Ogni visita porta con sé storie, esperienze e un legame autentico con la tradizione contadina.